Programma di Disegno Ritrattistico

Trasforma la tua passione per l'arte in competenze concrete con il nostro percorso strutturato di 12 mesi

Richiedi Informazioni

Storie di Crescita Continua

I nostri studenti continuano a sviluppare le loro competenze anche dopo il completamento del programma. Ecco come alcuni di loro hanno applicato le tecniche apprese nel tempo.

"Dopo tre anni dal corso, continuo a utilizzare le tecniche di chiaroscuro che ho imparato. Ho esposto in due gallerie locali e sto preparando una serie di ritratti per una mostra personale nel 2026."

— Giulia Moretti, Artista

"Il metodo strutturato mi ha permesso di aprire un piccolo studio. Non prometto miracoli economici, ma posso dire che la qualità del mio lavoro è migliorata costantemente negli ultimi due anni."

— Marco Bianchi, Ritrattista
Esempio di ritratto completato durante il corso

Domande Frequenti Organizzate

Informazioni Base del Programma
Quanto dura il corso completo?
Il programma si sviluppa in 12 mesi con inizio previsto per settembre 2025. Include 48 lezioni da 2 ore ciascuna, distribuite in sessioni settimanali.
Che livello di esperienza è richiesto?
Accettiamo studenti di tutti i livelli. Il programma inizia con le basi del disegno e progredisce gradualmente verso tecniche più avanzate.
Quali materiali sono necessari?
Forniamo una lista dettagliata all'iscrizione. I materiali base includono matite di varie gradazioni, carta da disegno specifica e alcuni strumenti di sfumatura.
Iscrizioni e Costi
Qual è il costo del programma completo?
Il programma completo costa 2.400 euro, pagabili in 4 rate trimestrali da 600 euro ciascuna.
Come funziona il processo di iscrizione?
Le iscrizioni per il programma di settembre 2025 aprono a maggio. È richiesto un colloquio preliminare per valutare le aspettative e gli obiettivi personali.
Ci sono possibilità di rimborso?
Offriamo rimborso completo entro le prime due settimane di corso. Dopo questo periodo, il rimborso è calcolato proporzionalmente alle lezioni rimanenti.
Aspetti Tecnici e Metodologia
Che approccio didattico utilizzate?
Combiniamo teoria anatomica, pratica guidata e sessioni di disegno dal vero. Ogni studente riceve feedback personalizzato sui propri lavori.
Le lezioni sono individuali o di gruppo?
I gruppi sono limitati a 8 persone per garantire attenzione individuale. Alcune sessioni includono anche momenti di lavoro uno-a-uno con l'istruttore.
Supporto e Risorse
Che supporto ricevo durante il corso?
Oltre alle lezioni settimanali, hai accesso a consultazioni via email e a una libreria di risorse digitali con esempi e tutorial supplementari.
Posso recuperare lezioni perse?
Registriamo le parti teoriche delle lezioni. Per la pratica, organizziamo sessioni di recupero mensili per chi ha perso lezioni importanti.

Analisi Dettagliata dei Progetti

Ogni progetto del corso viene analizzato in dettaglio per comprendere le tecniche applicate e i risultati ottenuti. Questo approccio ti permette di imparare sia dai successi che dalle difficoltà incontrate.

  • Ritratto di Anna - Mese 4
    Analisi dell'uso delle ombre per definire la struttura del viso. L'obiettivo era padroneggiare le proporzioni facciali e la resa della luce naturale.
  • Studio degli occhi - Mese 7
    Progetto focalizzato sui dettagli espressivi. Abbiamo studiato come catturare lo sguardo e renderlo convincente attraverso il controllo del chiaroscuro.
  • Ritratto finale - Mese 12
    Progetto di sintesi che combina tutte le tecniche apprese. Include pianificazione, bozze preparatorie e realizzazione finale con analisi critica del risultato.
Scopri il Programma Completo